Verascienza
La più bella e profonda emozione che possiamo provare è il senso del mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza (Albert Einstein).
Menu Close
  • Home

alimentazione

Etichette alimentari: in futuro la data di scadenza sarà rimpiazzata da biosensori sulla confezione.

Posted on 04/06/2012 by verascienza

Un sensore è uno strumento che risponde a uno stimolo fisico per esempio: calore, luce, suono, pressione, magnetismo, movimento. Il sensore reagendo a uno degli stimoli elencati è in grado di raccogliere e misurare i dati riguardanti le propriet… Continue Reading →

alimentazione, biosensori, etichette, futuro

Alimentazione: che cosa sono gli additivi? Introduzione alla lettura delle etichette dei prodotti

Posted on 15/05/2012 by verascienza

Quanti di voi sono consapevoli di quali e quanti composti è formato il cibo preconfezionato che si trova al supermercato? Pochi hanno il tempo e la voglia di leggere le piccole etichette che accompagnano le confezioni. Sarebbe importante iniziare… Continue Reading →

additivi, alimentazione, cibo, etichette, europa, rai, report
1

Tutto quel che sapete sul cibo è falso, molti luoghi comuni dell’alimentazione sono smentiti dalla scienza

Posted on 03/11/2011 by verascienza

Molte delle nostre convinzioni in materia di alimentazione sono create dalla pubblicit e dalle campagne di marketing condotte sulla stampa, sulla tv ed ora anche su internet. Nel seguente video tratto dalla recente manifestazione TED tenutesi a … Continue Reading →

alimentazione, cibo

Alimentazione domande sul cibo: la pizza bruciata,il fritto,la carne bruciata sono cibi cancerogeni?

Posted on 11/09/2010 by verascienza

Scommetto che molti di voi staranno pensando: “ho sempre sentito questa cosa ma non ho mai capito il perchè” , in questo breve articolo proveremo a chiarire l’argomento, nulla è più importante della nostra salute e dello stare bene. Quando un c… Continue Reading →

alimentazione, cangerogeno, carne, cibibruciati, cottura, fritto, pizza

Tutto quello che vi siete chiesti o avreste voluto sapere sul Khorasan Kamut

Posted on 28/07/2010 by verascienza

Famoso in tutto il mondo grazie a una operazione di marketing senza precedenti, “Kamut ” non è il nome di un grano, ma è il marchio commerciale (come “Mulino Bianco” o “McDonald’s”) che la societ Kamut International ltd[K.Int.] … Continue Reading →

alimentazione, kamut

Un dolce articolo scientifico. Notizie e note circa le virtù del cioccolato, astenersi dalla lettura chi è a dieta.

Posted on 28/05/2010 by verascienza

Il cioccolato (o la cioccolata) è un alimento derivato dai frutti di un albero il cui nome botanico è Theobroma cacao, dal greco, cacao cibo degli dei. Oggi, secondo la normativa vigente, si definisce cioccolato un prodotto costituito da granell… Continue Reading →

alimentazione, antiossidante, cioccolato, ictus
1

Una delle tante inutili notizie date dai giornali – La notizia del santone indiano che non mangia e non beve da 74 anni

Posted on 01/05/2010 by verascienza

E’ di qualche giorno fa la seguente notizia pubblicata dall’ansa : “India: senza cibo e acqua da 74 anni” con il seguente sottotitolo:”Per medici è un mistero. L’uomo, di 82 anni, si trova sotto esame in un ospedale”. Sarebbe bello pensare che co… Continue Reading →

alimentazione, giornali

Translate

Cerca

Articoli

  • Waymo, l’auto autonoma di Google, raggiunge il traguardo degli 8 milioni di km percorsi
  • Google predice le malattie cardiovascolari con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
  • Nuovi progressi nella difficile sfida della mappatura delle connessioni del cervello umano, grazie anche all’Italia
  • Tutto quello che c’è da sapere sulle Onde Gravitazionali e le Stelle di Neutroni per chi non ci ha capito nulla
  • Notte Europea dei Ricercatori 2017: alcuni eventi da seguire il 29 settembre
  • Notte europea dei ricercatori 2017 al via la 12° edizione della settimana della scienza
  • Il 30 settembre è la notte europea dei ricercatori
  • Undicesima edizione della settimana della scienza e della notte europea dei ricercatori
  • Elettroni di Dirac senza massa la acquisiscono in presenza di alti campi magnetici
  • La storia degli avvistamenti di volti umani ed oggetti sulla superficie di Marte
  • Stephen Hawking e Mark Zuckerberg uniti in un progetto visionario, raggiungere Alpha Centauri
  • Stampare oggetti 3D utilizzando la polvere della Luna o di Marte
  • Jorge Vago, scienziato del progetto ‪‎ExoMars‬, risponde a una domanda sulla missione
  • Diecimila cifre del Pi Greco 3.1415926535897932384626433832795028841971693
  • Il micro-lattice metallo, il materiale più leggero del mondo
  • Acqua su Marte: miliardi di anni fa c’era un oceano ora solo tracce in superficie
  • Questa notte il nostro satellite darà spettacolo. Non perdetevi la Luna!
  • Oggi è il compleanno di Google! Come era la vita prima di Internet?
  • Che cosa rimane di una stella esplosa?
  • Scienza, eventi – appuntamenti di settembre: notte europea dei ricercatori.
  • Arrestato a 14 anni per aver portato a scuola un esperimento fatto in casa
  • Encèlado: gli scienziati confermano la presenza di un oceano di acqua liquida tra il nucleo roccioso e la crosta ghiacciata
  • Sostenibilità: un argomento poco affrontato e da cui dipende il nostro futuro
  • Una mappa politica del supercontinente Pangea
  • Anche le piante si ammalano, in Puglia la storia si ripete.

Argomenti

3d acqua alimentazione animali asi astronomia cervello cnr cometa dna enea energia esa eso euronews europa fisica foto futuro galassia inaf internet iss italia luna marte medicina mente nanotecnologie nasa notiziario online ricerca saturno scienza shuttle sole spazio telescopio terra universo urania video vita youtube

Chi è l’autore?

Orfeo Morello: dottore in Ingegneria informatica, esperto web e di nuove tecnologie. Ho sempre pensato che la voglia si scoprire e di sapere deve essere alla base di tutto ciò che faccio e così nel 2010 ho deciso di realizzare questo blog di divulgazione scientifica.
Contattatemi tramite twitter @Verascienza
Grazie!

© 2019 Verascienza. All rights reserved.
Hiero by aThemes
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti, continuando la navigazione accetti il loro uso.Ok